Ricerca

Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO)

Anno scolastico 2024/2025

Gli studenti fanno esperienza del mondo del lavoro

Presentazione

Data

dal 12 Settembre 2024 al 6 Agosto 2029

Descrizione del progetto

Un progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) è un’esperienza formativa obbligatoria per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado in Italia. Introdotto con la legge 145/2018, sostituisce l’Alternanza Scuola-Lavoro e ha lo scopo di sviluppare competenze utili per il futuro professionale e universitario degli studenti. I PCTO combinano attività didattiche in aula con esperienze pratiche in aziende, enti pubblici, associazioni o università. Il percorso deve essere coerente con l’indirizzo di studio e finalizzato all’acquisizione di competenze trasversali, come problem solving, lavoro di squadra e comunicazione. Le ore obbligatorie variano a seconda del tipo di scuola: almeno 90 nei licei, 150 negli istituti tecnici e 210 nei professionali. Il progetto è supervisionato da tutor scolastici e aziendali e viene valutato anche nell’Esame di Stato. L’obiettivo è favorire l’orientamento degli studenti e facilitare il loro ingresso nel mondo del lavoro o della formazione superiore.

 

Qui di seguito sono raccolti alcuni documenti utili per la realizzazione dei progetti e delle attività collegate.

 

 

 

 

 

Obiettivi

I percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) intendono favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le aspirazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento, nonché per aiutarli a sviluppare la capacità di scegliere autonomamente e consapevolmente il proprio futuro professionale

Partecipanti

Tutti gli studenti del triennio finale, per un minimo di 90 ore di percorso

In collaborazione con

Aziende, professionisti ed enti del territorio